CORSO ANALISI CFD BASE
Sei un Libero Professionista e vuoi acquisire nuove competenze per essere più competitivo sul mercato?
Sei un dipendente che vorrebbe cambiare lavoro ma non hai le competenze richieste per quel posto?
​
Sei un appassionato di modellismo dinamico e vuoi migliorare le performance delle tue costruzioni?
Allora questo è il corso che fa per te.
​
Impara le tecniche per ottimizzare le forme dei tuoi prodotti o per migliorare l'efficienza di ciò che progetti.
​
Alla fine di questo corso sarai in grado di:
​
Analizzare le forze che si generano nella tua struttura che si muove in un fluido​
​
Capire le principali proprietà dei fluidi e come queste influenza le perfomance della tua struttura;
Calcola la giusta forma da dare ai tuoi progetti per aumentarne l'efficienza.



Ecco cosa dicono di me e dei miei corsi alcuni studenti delle edizioni passate.
F. De Vercelli
"Francesco è un docente eccezionale non solo è bravo a spiegare, ma è anche veramente appassionato del suo lavoro e nello specifico dell’Analisi Fem! Mi è stato di grandissimo aiuto il suo corso di analisi FEM, mi ha dato le conoscenze ed il metodo d’approccio base per poter affrontare molti problemi."
-
Corso Base Calcolo FEM
N. Bizioli
"Francesco spiega tutti i passaggi per condurre analisi basilari con questo software dal grande potenziale, ma non di facile apprendimento. Spero che in futuro vengano affrontati altri aspetti, più avanzati."
-
Corso Base su Code_Aster - Udemy
D. Bernabei
"Ho avuto modo di partecipare ad un corso tenuto dall'ing. Grispo e ho colto sin da subito la sua grande preparazione sul tema delle analisi strutturali con l'ausilio di software fem. Consiglio i suoi corsi ed il suo sito web."
-
Corso Base Calcolo FEM
G. Romano
,"Corso ben fatto, consigliato a chi si approcia per la prima volta al fem e cerca una soluzione open source"
-
Corso Base su Code_Aster - Udemy
Che cosa imparerai?
​
Nel corso Analisi CFD Base imparerai le tecniche e le modalità principali con cui si può effettuare una simulazione CFD.
​
Il programma del corso prevede:​
​
-
Cosa si intende per analisi CFD e quali sono le possibili applicazioni.
-
Workflow tipico di una simulazione numerica.
-
Clean-Up della geometria. Perché è importante e che conseguenze può avere sulla simulazione.
-
Come impostare un analisi per le diverse tipologie di flusso e per le diverse tipologie di dominio.
-
Analisi statica e transitoria. Le differenze e le similitudini e quando conviene utilizzarne una rispetto ad un altra.
-
Come gestire più domini insieme tramite le zone di interfaccia.
-
Capire come il postprocessing è la parte più importante nella fase di simulazione.
Durata:​
La durata del corso è di 16 ore che saranno svolte in due giornate.
Agenda:​
Giorno 1:
-
Introduzione e ambiente di preprocessing
-
I diversi domini della simulazione CFD e definizione dei materiali.
-
Le condizioni al contorno.
-
I diversi schemi di risoluzione delle equazioni
-
Come si ottiene la convergenza.
Giorno 2:​
-
Impostazione del solutore
-
Analisi statiche e transitorie
-
Il postprocessing.
-
Analisi quantitativa e qualitativa
​​
Ogni argomento sarà accompagnato da opportuni esempi ed esercitazioni.
Software:​
Il software che si studierà sarà Ansys CFX, ma non mancheranno riferimenti ad altri software.
Posti:
Anche se il corso è online, per poter offrire la miglior esperienza possibile, il numero massimo di partecipanti è limitato a 6.
Costo:​
Il costo è di 640 € (comprensivo di spese).
Date:​
Le date per l'anno 2023 sono:
​​
-
23 - 24 Settembre
-
21 - 22 Ottobre
-
25 - 26 Novembre
-
2 - 3 Dicembre