CORSO
"ANALISI FEM PER IL MONDO DEL LAVORO"
"Ti sei mai sentito perso di fronte a un'analisi FEM richiesta al lavoro, nonostante la teoria studiata all'università? Questo corso ti darà la sicurezza e le competenze pratiche per risolvere problemi reali...
Ti sei mai sentito perso?
Sei uscito dall'università con una valanga di nozioni teoriche sull'analisi FEM, ma al tuo primo giorno di lavoro ti hanno messo di fronte a un problema reale e... boom! Il vuoto.
È esattamente quello che è successo a me.
Tutta la teoria su matrici di rigidezza e formulazioni degli elementi si è rivelata inutile di fronte a un assieme 3D complesso. Mi volevo mettere le mani nei capelli (che non ho).
L'unica cosa che mi ha salvato? Un concetto semplice, appreso in un'ora di workshop pratico: la convergenza della mesh. Quella singola nozione mi ha permesso di risolvere un problema in pochissimo tempo, guadagnandomi i complimenti del mio capo.
Dopo 10 anni di esperienza sul campo, ho distillato tutto ciò che ho imparato in un unico corso, senza fronzoli.
Ti darò esattamente ciò che ti serve per non sentirti mai più sperduto.
In 6 ore, ti insegnerò ciò che l'università non ti ha mai mostrato. Questo è il corso che avrei voluto avere all'inizio della mia carriera.

Trasforma il tuo curriculum
In poche ore, impara le competenze pratiche di simulazione FEM che le aziende cercano.
Questo corso è pensato per te:
-
Sei un giovane ingegnere (o neolaureato) che, nonostante abbia studiato la teoria FEM all'università, si sente impreparato ad affrontare le sfide pratiche e a utilizzare i software di simulazione nel mondo del lavoro.
-
Sei un progettista o un tecnico che ha già esperienza nel settore, ma ora si trova a dover gestire simulazioni e ha bisogno di acquisire competenze pratiche e trasversali per padroneggiare i tool software, capendo cosa c'è "dietro le quinte" del calcolo.
-
Sei uno studente universitario che vuole anticipare le richieste del mercato del lavoro e arrivare preparato al primo impiego, distinguendosi subito dagli altri candidati.
-
Sei un professionista che vuole aggiornare le proprie competenze, perché l'analisi FEM è diventata una parte fondamentale del tuo lavoro e desideri un metodo pratico ed efficiente per padroneggiarla senza perdere tempo in inutili nozioni teoriche.
✅ Nel nostro corso imparerai
-
Padroneggiare la modellazione: Gestisci con sicurezza assiemi complessi e definisci contatti realistici, esattamente come faresti in un vero progetto lavorativo.
-
Dominare le analisi chiave: Non solo imposti, ma capisci l'uso pratico di analisi statiche, modali, di buckling e termiche, per risolvere problemi specifici e reali.
-
Evitare errori costosi: Riconosci i tranelli e le insidie più comuni che possono compromettere un'analisi, garantendo risultati affidabili fin dal primo tentativo.
-
Diventare un punto di riferimento: Integra le normative tecniche anche quando non menzionano esplicitamente il FEM, trasformando la teoria in una competenza pratica che ti renderà indispensabile.
-
Comunicare con efficacia: Prepara report chiari e leggibili, che clienti, collaudi e capi progetto capiranno subito, senza dover essere esperti di simulazione
🧠 Cosa i distingue dai corsi tradizionali
❌ Esercizi scolastici con beam e truss
✅ Progetti reali e stimolanti. Lavorerai su modelli di assiemi complessi che riflettono le sfide che affronterai quotidianamente, per costruire un portfolio di esperienza concreta.
❌ Slide con formule astratte
✅ Niente teoria fine a sé stessa. Il nostro focus è l'applicazione pratica. Ti daremo gli strumenti per capire cosa si nasconde "sotto il cofano" del software, senza perdersi in formule che non userai mai.
❌ Teoria infinita senza applicazione
✅ Apprendimento concentrato ed efficace. In sole 6 ore, ricevi l'essenza di 10 anni di esperienza sul campo. Ti diamo solo ciò che serve per essere operativo da subito.
❌ Approccio da "software trainer"
✅ Un vero analista al tuo fianco. Ti mostrerò non solo come premere i pulsanti, ma come pensare e risolvere i problemi come un professionista esperto, indipendentemente dal software che usi.
❌ Materiale registrato e basta
✅ Un'esperienza formativa completa. Oltre alle registrazioni per ripassare, avrai accesso a lezioni live con un numero limitato di partecipanti e un canale di supporto diretto, per risposte personalizzate e immediate.
📦 Cosa include il corso
✅ 3 Lezioni Live (6 ore totali): Non solo teoria. Avrai accesso a lezioni interattive per porre domande, chiarire dubbi e interagire direttamente con l'esperto.
✅ Modelli Reali Pronti all'Uso: Lavorerai su modelli complessi e realistici, in formato Midas NFX, che ti permetteranno di fare pratica su casi concreti, simulando veri progetti lavorativi.
✅ Accesso Illimitato alle Registrazioni: Potrai rivedere ogni lezione tutte le volte che vuoi, imparando al tuo ritmo e consolidando i concetti.
✅ Supporto Diretto e Personalizzato: Avrai un canale riservato per un supporto immediato. Non sarai mai solo e potrai contare sull'aiuto di un professionista ogni volta che ne avrai bisogno.
✅ Attestato Ufficiale di Frequenza: A fine corso, riceverai un attestato che certifica le tue nuove competenze, un valore aggiunto da inserire subito nel tuo curriculum.
📅 Calendario
Lezione Live (Non Registrata)
Il corso si svolge in 3 incontri, ciascuno della durata di 2 ore, e si tiene in diverse date per offrirti la massima flessibilità.
Le lezioni sono online e in diretta (dalle 16:00 alle 18:00, fuso orario italiano), un'occasione unica per interagire in tempo reale con l'istruttore e gli altri partecipanti.
Vuoi conoscere le prossime date disponibili? Scrivimi per sapere i dettagli e prenotare il tuo posto oppure consulta le date nel modulo di iscrizione.
💡 Programma del corso (6 ore)
📅 Giorno 1 – Modellazione di assiemi realistici
🎯 Scopo: imparare a superare gli esempi “accademici” per affrontare casi reali
-
Differenza tra modellare un componente singolo e un assieme
-
Definizione e gestione dei contatti
-
Modellazione multimateriale e accoppiamento tra domini diversi
-
Prevenzione di errori comuni su vincoli e condizioni al contorno
-
Analisi di validazione: statica 1g e modale
🔧 Esercizio pratico: Assieme meccanico con contatti reali e materiali diversi
📅 Giorno 2 – Tipi di analisi per le simulazioni di tutti i giorni
🎯 Scopo: applicare solo le analisi davvero usate nel lavoro
-
Statica lineare e sue insidie
-
Analisi modale: band avoidance, vincoli mobili, errori comuni
-
Buckling lineare vs comportamento reale → quando usarlo e come interpretarlo
-
Analisi termica: accoppiamento termico/stress e dilatazioni
-
Interpretazione corretta dei risultati, senza fidarsi ciecamente del software
🔧 Esercizio pratico: Analisi termo-strutturale per buckling su un componente vincolato male
📅 Giorno 3 – Normative e casi reali
🎯 Scopo: imparare ad applicare le normative nel mondo FEM, anche quando non ne parlano esplicitamente
-
Come leggere la normativa: esempi da NTC2018 e EN 13455
-
Esempio 1: gestione di un fabbricato di carpenteria secondo NTC2018
-
Esempio 2: verifica di un componente in pressione secondo EN 13455 – margini di libertà
-
Esempio 3: analisi modale di un telaio soggetto a vincoli mobili
💶 Prezzo
l corso ha un costo di 490 €, un prezzo che riflette un posizionamento preciso e una filosofia diversa dai corsi tradizionali.
PERCHE' IL NOSTRO PREZZO E' DIVERSO
A differenza dei corsi che offrono ore infinite di teoria e tutorial su specifici software, il nostro non si focalizza sulla quantità, ma sulla qualità e sull'efficienza.
Non imparerai a usare un solo software, ma acquisirai un metodo di lavoro che potrai applicare su qualsiasi piattaforma. L'obiettivo è farti diventare operativo e competente in un tempo minimo, senza perdere mesi in nozioni che non userai mai.
INVESTIMENTO, NON SPESA
Questo non è semplicemente un corso, ma un investimento diretto sul tuo futuro professionale. Il costo si ammortizza rapidamente, grazie alla capacità di lavorare in modo più efficiente, risolvere problemi complessi e distinguerti nel mercato del lavoro, accelerando la tua crescita professionale.
📌 Posti limitati
Il corso è a numero chiuso, con solo 8 partecipanti a sessione per garantire un supporto diretto e un'interazione di alta qualità.
Non perdere questa occasione unica.
Compila il modulo per prenotare subito il tuo posto.
👋 Chi ti guidera in questo percorso?
Sono l'ing. Francesco Grispo, Ingegnere e Analista FEM/CFD/CAE iscritto all'ordine degli ingegneri di Varese, con oltre 10 anni di esperienza pratica nel settore (certificata tramite CertIng).
Ho lavorato su centinaia di progetti in ambiti complessi come il navale, aerospaziale, Oil & Gas e la carpenteria.
Ho padroneggiato e insegnato l'uso di software leader del settore come MSC Patran/Nastran, Inventor Nastran e Ansys, e sono formatore ufficiale per Code_Aster e ambassador per Midas NFX.
La mia filosofia è semplice: non sono un semplice formatore, ma un tecnico che parla a un altro tecnico. In questo percorso, ti trasmetterò un metodo di lavoro consolidato in un decennio, che potrai applicare su qualsiasi software e in qualsiasi contesto.
È il momento di investire in te stesso.
Le competenze pratiche in analisi FEM sono un vero e proprio superpotere nel mondo del lavoro.
Sblocca il tuo potenziale e raggiungi il successo che meriti.
RECENSIONI
D. MALGIERI
Senior CFD/FEA Specialist
Francesco è un ottimo analista e un grande formatore
Ho avuto modo di averlo come mentor e collega su vari progetti molto complessi di analisi FEM, ed è riuscito a guidarmi verso il risultato facendomi migliorare tanto dal punto di vista tecnico.
Ma soprattutto, abbiamo superato insieme tanti momenti difficili sui progetti sempre con spirito propositivo e allegro, facendo sì che si instaurasse un rapporto di reciproca stima che è andato oltre il campo puramente lavorativo.
Non vedo l'ora di collaborare di nuovo con lui!
D. Zocca,
Progettista Meccanico
Ho avuto Francesco come docente FEM e ho scoperto, conoscendolo, che è molto competente nel FEM sia con sistemi commerciali sia open source inoltre le sue conoscenze spaziano anche altri software e ambienti di simulazione. Si deduce che è la sua conoscenza è frutto sia di esperienza professionale sia come appassionato della materia. Come docente è molto disponibile.
D. Bernabei,
Ingegnere Strutturista
Ho avuto modo di partecipare ad un corso tenuto dall'ing. Grispo e ho colto sin da subito la sua grande preparazione sul tema delle analisi strutturali con l'ausilio di software fem. Consiglio i suoi corsi ed il suo sito web.
👋 Domande Frequenti
1. Questo corso è adatto a me se parto da zero e non ho mai usato un software FEM?
Assolutamente sì. Il corso è progettato per darti un metodo di lavoro pratico e trasversale, che non dipende da un software specifico. Ti forniremo le basi per ragionare come un analista FEM, non solo per premere i pulsanti di un programma.
2. Ho bisogno di acquistare un software o avere una licenza per seguire il corso?
Non è necessario. Nel corso utilizzeremo un software di simulazione ma i contenuti si possono applicare a qualsiasi software di simulazione tu abbia in casa o di cui tu sia a disposizione. Gli esempi pratici che saranno mostrati, anche se si appoggeranno su di un software, saranno facilmente riproducibili con il proprio software, proprio a dimostrare che le competenze acquisite sono trasversali e rivendibili a prescindere dal tool utilizzato.
Se invece cerchi formazione su un tool specifico, contattami in privato. Ho già preparato diversi corsi mirati su diversi software che si possono verticalizzare sulle tue necessita.
3. Le lezioni sono registrate? Posso rivederle?
Sì, le lezioni sono in diretta per garantirti un'interazione reale, ma la registrazione sarà a tua disposizione per rivederla ogni volta che vuoi. Questo ti permette di ripassare i concetti e imparare al tuo ritmo.
4. A fine corso riceverò un attestato?
Sì, su richiesta potrai ricevere un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite. È un documento utile da inserire nel tuo curriculum o profilo LinkedIn.
5. Avrò un supporto post-corso se ho dubbi?
Certamente. Avrai accesso a un canale di supporto diretto e dedicato, dove potrai chiedere chiarimenti e ricevere risposte immediate. Non ti lasceremo solo nel tuo percorso di apprendimento.
6. E' un corso su uno specifico software FEM? Quale software sarà utilizzato nel corso?
Il software utilizzato è MidasNFX, software CAE per la progettazione meccanica, con ambiente di calcolo FEM e CFD. Ma il corso non è un corso specifico su MidasNFX. I concetti sono trasversali, applicabili sia ai software più commerciali sia a quelli costruiti in casa o opensource. Avendo avuto esperienza con molti software, ho notato che tutti hanno lo stesso workflow ed anche i comandi sono identici ma chiamati in maniera diversa. Imparato un percorso questo è istantaneamente trasferibile ad un altro software.